-
L’incipit di Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen
Incipit di Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen, in inglese e italiano.
-
10 motivi per amare Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
Perché io e le mie amiche janeites amiamo così tanto Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen? Ecco 10 motivi.
-
Il personaggio del giorno #1: Lizzie Bennet (Orgoglio e pregiudizio)
In questa rubrica darò spazio ai personaggi, reali o immaginari, che più di tutti mi hanno colpito. Inizio con uno dei miei personaggi letterari preferiti di sempre: Lizzie di Orgoglio e Pregiudizio!
-
Dieci buoni motivi per leggere Orgoglio e Pregiudizio
La mia copia di Orgoglio e pregiudizio (o meglio, la mia prima copia di Orgoglio e pregiudizio) cade a pezzi, ormai (è quella edita da Bompiani con la traduzione di Maria Pia Balboni).…
-
-
Colazione da Tiffany, Truman Capote
Io no. Non mi abituo mai a niente, io. Chi si abitua a tutto tanto vale che muoia.
-
Come scrivere la recensione di un libro
Come scrivere la recensione di un libro? Alla fine dell'articolo, scarica la checklist stampabile.
-
Bridgerton S1ep1, diamante di prima qualità. Il riassuntone
Il riassuntone della prima puntata di Bridgerton.
-
Come diventare scrittori: i consigli di 3 grandi autori
Come diventare scrittori? I consigli di Neil Gaiman, Stephen King e Ken Follett.
-
San Valentino: cinque libri d’amore a lieto fine
Oggi è San Valentino e, non importa che tu sia single o accoppiato, l'importante è parlare di libri d'amore a lieto fine. Almeno oggi, dai.
-
Recensione di All’ombra di Julius, E. J. Howard [ Fazi ]
All'ombra di Julius è la storia di tre donne, dei loro amori e melodrammi, all'ombra di uno spettro, quello di Julius, il capofamiglia, vissuto nell'oblio ma morto da eroe.
-
[ Speciale Natale #3 ] Dieci regali di Natale per veri booklover
Ecco a voi gli oggetti con cui farete felice un booklover: dieci regali di Natale per veri maniaci dei libri!
-
Libri & Ricette #2: La ricetta dei biscotti al burro e un tè con Jane Austen
Vi do la ricetta dei buonissimi biscotti al burro, perfetti per il tè e per un romanzo di Jane Austen :)
-
Recensione di La donna in bianco, Wilkie Collins
La donna in bianco è uno dei primi casi letterari della storia: ebbe un successo tale, ai tempi, che Wilkie Collins divenne in breve uno degli scrittori più pagati del secolo.
-
Libri sull’amore da leggere a San Valentino
Che siate in coppia o meno, felici in amore o disperati, che siate in cerca del Vero Amore o ci abbiate rinunciato del tutto, voglio consigliarvi i libri sull'amore da leggere a San…
-
Modi di scrivere il finale di un romanzo
In questa puntata ho pensato di elencare i modi di scrivere il finale di un romanzo, una cosa non certo semplice.
-
La Metamorfosi di Kafka [recensione]
Oggi recensisco un classico: La metamorfosi di Kafka, una storia cupa, straziante, terribilmente vera.
-
Incipit di tre libri romantici
Lunedì, amori disperati, folli, d'altri tempi: tre incipit di libri romantici! #Lunedincipit
-
Identikit dell’Uomo (letterario) Ideale
Ecco l'identikit dell'Uomo Ideale, creato con pezzi di personaggi di libri: ecco a voi il Frankenstein Letterario dell'Amore!
-
Venti cose che mi riguardano
Ho trovato un tag carino su instagram (#12cosechemiriguardano), ma siccome avevo iniziato a scrivere uno sproposito (ahhh, la mia grafomania) ho deciso di trasformarlo nelle 20 cose che mi riguardano e di trasferirlo…
-
Nasce DeA Classici: collana De Agostini dedicata ai classici d’amore Young Adult
Escono oggi in libreria i primi quattro titoli con il marchio DeA Classici, la nuova collana De Agostini Libri che propone le grandi storie d’amore della letteratura classica agli adolescenti.
-
La figlia del mercante di tè di J. MacLeod Trotter (Newton Compton)
La vita di una giovane donna che dall'India del 1900 passa a Londra, sempre senza smettere di perseguire i suoi obiettivi.
-
Libri dalla A alla Z – #BookTag
Oggi vi propongo un tag: si tratta di rispondere a diverse domande, dalla A alla Z sui libri!
-
Incipit di libri da leggere sotto l’albero
Ecco gli incipit dei romanzi “natalizi” a cui sono più affezionata. E non perché parlino del Natale, ma perchè me lo ricordano terribilmente… mi ricordano una bambina che adorava starsene al caldo sotto…
-
5 consigli per superare il blocco del lettore!
Blocco del lettore? Ecco cinque consigli per superarlo!
-
I 100 libri da leggere almeno una volta nella vita!
I 100 libri da leggere almeno una volta nella vita!
-
#Lunedincipit: chi ben comincia…
Lunedincipit: gli incipit del lunedì, per cominciare bene la settimana!
-
Tag libri: dalla A alla Z!
Questo è un tag vecchiotto (va beh, ma che fa!) trovato sul sito Always lost in Stories, ecco le mie risposte e mi piacerebbe conoscere anche le vostre! Fatelo sui vostri siti e…
-
234 (?) libri da leggere prima di morire
E’ stato un agosto impegnatissimo per me: sono stata impegnata a non fare un cazzo dall’8 e continuerò fino al 25 quando (ahimé) tornerò a lavoro, carica di entusiasmo e scarica di soldi.…
-
#BookAdvice: dieci (no, sono di più) libri da portare in viaggio!
Ho pubblicato questo articolo per il blog della mia agenzia di comunicazione e lo ripropongo qui: Sono in pieno mood vacanziero: oggi vi consiglio dieci (no sono di più, lo ammetto) libri da…
-
Libri da portare in viaggio
Un libro per ogni meta turistica: ecco i nostri consigli!