Reading Time: 7 minutes Come scrivere la recensione di un libro? Alla fine dell’articolo, scarica la checklist stampabile.
Le Cronache della Pandemia Episodio #1
Reading Time: 3 minutes Il diario a puntate semi-serio sulla Pandemia che non ho più pubblicato. Prima puntata.
Piccole cose che amo. Elenco incompleto.
Reading Time: 2 minutes La luce del sole sul mare al crepuscolo. Casa dei nonni in estate. Il rumore della legna che brucia. Il vento caldo dell’estate…
La campana di vetro, Sylvia Plath: non fatevi mettere in gabbia
Reading Time: 4 minutes L’unico romanzo di Sylvia Plath, La campana di vetro, è un libro tragico, potente, crudele e bellissimo.
Recensione: Il priorato dell’albero delle arance, Samantha Shannon
Reading Time: 5 minutes Al grido di “Arance! Draghi! Reginato!” mi accingo a parlarvi de Il priorato dell’albero delle arance, Samantha Shannon, Oscar Mondadori Vault
Viaggio in Portogallo #4: Porto
Reading Time: 5 minutes Viaggio in Portogallo, tappa #4: Porto
Viaggio in Portogallo #3: Sintra
Reading Time: 5 minutes Terza tappa del mio viaggio in Portogallo: Sintra, Cabo da Roca e Cascais
Viaggio in Portogallo #2: Lisbona
Reading Time: 6 minutes Consigli generali su Lisbona Come vi ho già consigliato nella puntata precedente, niente tacchi e scarpe comodissime a Lisbona: è una città bellissima, costruita su ripidissimi pendii, con incantevoli belvedere e va girata a piedi (anche perché i mezzi di comunicazione sono un po’ scarsi). È diventata costosa, i prezzi […]
Viaggio in Portogallo #1: consigli generali e Faro
Reading Time: 4 minutes Viaggio in Portogallo #1: consigli generali e prima tappa, Faro, Algarve.
L’ultima mano di burraco, Serena Venditto, Mondadori
Reading Time: 4 minutes Si ritorna a via Atri 36, per un nuovo mistero che solo Malù, l’archeologa-detective e il gatto Mycroft potranno risolvere!
San Valentino: cinque libri d’amore a lieto fine
Reading Time: 6 minutes Oggi è San Valentino e, non importa che tu sia single o accoppiato, l’importante è parlare di libri d’amore a lieto fine. Almeno oggi, dai.
Poesie sui gatti per catlovers
Reading Time: 6 minutes Quanti amanti dei gatti ci sono in ascolto? Questo post è dedicato a tutti voi: ecco dieci poesie sui gatti per catlovers!
Christmas haul 2018: cosa ho ricevuto per Natale (e per la Befana)
Reading Time: 4 minutes Primo post dell’anno, leggermente in ritardo rispetto alla scaletta programmata, ma eccolo qui: il mio Christmas Haul 2018!
Vi parlo dei miei progetti di scrittura per il 2019
Reading Time: 6 minutes Quali romanzi scriverò nel 2019? Quali trame svilupperò? Cosa pubblicherò? Ecco tutti i miei progetti di scrittura per il 2019!
Happy New Year! Obiettivi personali, di lettura, di scrittura per il 2019
Reading Time: 3 minutes Lo scorso anno ho pubblicato gli obiettivi personali, di lettura, di scrittura per il 2018, è il momento di fare un bilancio: quali obiettivi ho raggiunto, quali ho fallito e quali saranno i nuovi goals per il 2019?
Dieci cose che non sai di me, come scrittrice
Reading Time: 4 minutes A volte piloto le discussioni con la gente per poterle usare nei miei romanzi: questa è una delle dieci cose che non sai di me, come scrittrice!
Recensione, Cambio di rotta di Elizabeth Jane Howard, Fazi
Reading Time: 4 minutes Finalmente torno a parlare di libri: ecco la mia recensione di Cambio di rotta di Elizabeth Jane Howard, l’autrice dei Cazalet, edito Fazi.
Film di Natale per ragazzi: i miei preferiti!
Reading Time: 2 minutes Avete dei film di Natale per ragazzi preferiti? Questi sono i miei, quelli che hanno segnato tutti i Natali della mia infanzia!
Souvenir da Londra: cose bellissime (e dove trovarle)!
Reading Time: 4 minutes Dalla magia di Harry Potter al genio eterno di Shakespeare: quanto amo i miei bellissimi souvenir da Londra! Qual è il vostro preferito?
Sei poesie scritte da donne: coraggio, amore, morte
Reading Time: 6 minutes “Se mi spavento, lo faccio solo nei miei sogni” Maya Angelou, rabbia e coraggio. Ecco sei poesie scritte da donne che amo!
Strumenti per scrittori e blogger: aumentare la concentrazione!
Reading Time: 3 minutes Questo post farà impazzire chi ama la scrittura! Ecco alcuni degli strumenti per scrittori e blogger più utili: siti per concentrarsi al pc!
Scrivere Armonia di Pietragrigia mi ha salvato!
Reading Time: 3 minutes Cosa amo dei fantasy per ragazzi? Il buio esiste ma, quasi sempre, viene sconfitto. Armonia di Pietragrigia ha fatto proprio questo per me.
Halloween 2018: libri, leggende e cose spaventose
Reading Time: 2 minutes Chi di voi festeggerà la notte delle streghe? Oggi, voglio darvi delle idee per Halloween 2018: libri, curiosità, leggende, serie tv, luoghi!
Contro la gerarchia e il dominio (Meltemi)
Reading Time: 3 minutes Contro la gerarchia e il dominio di Andrea Staid, edito Meltemi, è una riflessione illuminante sul potere, l’economia e il debito nelle “società senza stato” e nella nostra società.
I bookstagram italiani da seguire e a cui ispirarsi
Reading Time: 3 minutes Bookstagram italiani da seguire: questi feed vi faranno venire voglia di tuffarvi in un mondo di libri per non uscirne più!
Titoli di anime tradotti da ubriachi
Reading Time: 5 minutes Titoli di anime tradotti da ubriachi: sì, perché ogni giorno un anime si sveglia e sa che dovrà correre più veloce di un traduttore ubriaco.
Recensione: La famiglia Aubrey
Reading Time: 7 minutes La mia recensione di La famiglia Aubrey di Rebecca West, edito Fazi: un romanzo pieno di humour che ho amato profondamente!
Perché voglio viaggiare e andare dovunque (ecco le foto di alcuni miei viaggi)
Reading Time: 6 minutes Ognuno ha i suoi motivi per viaggiare, voglio raccontarvi i miei: ecco perché voglio viaggiare e andare dovunque (e vi mostro qualche foto dei miei viaggi)
The Queen Puppet on Holiday: cosa metto in valigia
Reading Time: 4 minutes The Queen Puppet va in vacanza, post impegnatissimo per salutarvi: cosa metto in valigia!
Instagram Travel Photographers da seguire #1
Reading Time: 2 minutes Dopo i Literary Instagram è il turno dei miei Instagram Travel Photographers preferiti: ditemi se non vi si spalancano gli occhi per la meraviglia!
Il Venerdì di Repubblica e il Rare Roma 2018: polemica in rosa
Reading Time: 8 minutes Ho letto l’articolo del Venerdì di Repubblica sul Rare e il romance: in una sola parola? Brutto. Mi piace, però, analizzare e riflettere, ed ecco allora i motivi per cui trovo questo articolo superficiale, spocchioso, sprezzante, sessista ma, con qualche spunto, per riflettere.