buon-junkieBuon venerdì, lettori! Più o meno tutta l’Italia è avvolta da maltempo, pioggia, vento e temperature basse. Io sono qui, con la mia tazza fumante di caffè lungo e una scrivania ingombra di blocchi per gli appunti, fogli da disegno, pastelli, penne, libri da recensire e da leggere e chi più ne ha più ne metta. Oggi è anche la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Se vi interessa sapere come nasce questa tradizione, ecco qui un articolo in cui lo spiego: la storia delle sorelle Mirabal.
E ricollegandomi ai libri, oggi vi parlo di un libro che nomino spessissimo quando si tratta di citare romanzi meravigliosi, tra l’altro questo libro ospita una delle eroine più forti, autonome e moderne della storia: Margherita che, come vedrete leggendo, non ha davvero paura di niente.

maestro-e-margherita1
Titolo: Il Maestro e Margherita
Autore:
Editore: Einaudi
Data Pubblicazione: 28/06/2005
Pagine: 404
Prezzo: EUR 8,50

Trama:”Un miracolo che ognuno deve salutare con commozione”. Così Eugenio Montale accoglieva nel 1967 il romanzo postumo che consacrava di colpo Bulgakov, fino ad allora sconosciuto, tra i grandi scrittori russi del Novecento, e forniva un quadro indimenticabile della Russia di Stalin. Nella Mosca degli anni ’30 arriva Satana in persona e sotto le spoglie di un esperto di magia nera, accende una girandola di eventi tragicomici.

ECCEZIONALE!
ECCEZIONALE!

la-mia-rece

Leggere “Il Maestro e Margherita” è forse difficile quasi quanto è stato per Bulgakov scriverlo. La stesura inizia nel 1928 e, tra alterne vicende, termina soltanto nel 1940, anno di morte dell’autore. Quasi un testamento, dunque. Un testamento difficile da decifrare. O meglio: un testamento che può essere decifrato solo da alcuni. Un messaggio nella bottiglia.

569_35509112766_3261_n
“Margherita” illustrazione by Romina Moranelli www.amatoxine.com

Trovare la chiave vuol dire sostituire a tutti i lucchetti che l’autore ha sparso in giro per la sua opera, la giusta combinazione. Aprire porte e allo stesso tempo essere in grado di guardare dentro, senza paura, con spirito critico e lucidità, come Margherita ha fatto sulla soglia dell’Inferno, la notte di Venerdì Santo, dolorante e impaurita.

Come ogni grande libro anche il Maestro e Margherita non contiene la storia nuda e cruda che pensiamo di leggere: vi sono diverse ambientazioni, diversi linguaggi, diversi livelli, infine.
La prima ambientazione è quella nella Russia degli anni ’30. Più precisamente la Mosca degli anni ’30 in cui irrompe con eco tragica e grottesca la figura di Woland, un esperto di cabala (più prosaicamente, Satana).

Woland giunge col suo seguito chiassoso ed efficiente (Behemot il gatto, il sicario Azazello, la strega Hella ed altri) come una bomba che scortica il buonsenso e mette a nudo l’essenza vera della società russa, soprattutto di quel microcosmo che è la prestigiosa società di scrittori presso la Casa Griboedov. A questo proposito molte e divertentissime sono le scene madri da ricordare, soprattutto lo spettacolo di magia nera al teatro, che svela l’orrore e le perversioni del quotidiano perbenismo alto-borghese.

La seconda ambientazione è un paesaggio marginale, a cavallo tra mondo reale e sogno, è il regno di Woland, tra inferno (ma chi può stabilire cosa sia davvero l’inferno?) e realtà, quella realtà che assiste attonita ed impotente all’ingresso in scena del sogno/incubo e che è da questo trasfigurato e viceversa, in un turbinio di vicende grottesche e surreali come è, a volte, la vita. La soglia dell’Inferno, sita in un qualsiasi appartamento di Mosca, è una voragine che si apre solo davanti a chi ha abbastanza coraggio per guardarla, e chi ha questo coraggio avrà amore e libertà.

La terza ambientazione è quella del romanzo del Maestro, la vicenda di Ponzio Pilato ed il suo rapporto con Cristo. Una vicenda che, a sua volta, si muove su più livelli che si intersecano con maestria: quello puro del romanzo storico, arricchito col difficile rapporto tra il procuratore della Giudea (il carnefice/amico) e Jeshua (la vittima/amico) e quella geniale del personaggio-Ponzio Pilato, prigioniero del suo autore (metapersonaggio).

Così come un’idea, un sogno, una passione sono i prigionieri e le vittime dei nostri pensieri fintanto che giacciono dimenticati in un angolo della memoria. E che vivano dunque: basta lasciarli liberi di andare.

Se avete voglia di sentirmi parlare de Il Maestro e Margherita e altri classici, ecco un video in cui elenco i miei classici preferiti!

Se questa recensione vi ha incuriosito, ecco dove potete acquistare la vostra copia:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *