Uno dei primi romanzi post-apocalittici della storia: nel 1935 Régis Messacimmagina lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. E ci prende.
Quando sarai vecchia, William Butler Yeats
La mia traduzione di When You Are Old di William BUtler Yeats.
Come scrivere un racconto: struttura e organizzazione
Come scrivere un racconto: struttura, organizzazione e regole.
Il mito di Prometeo: fuoco, sangue e progresso
Vi parlo del mito di Prometeo, uno dei miei preferiti.
8 regole per scrivere un buon libro
Vuoi delle regole per scrivere un buon libro? Eccone 8 di grandi autori.
Come scrivere la recensione di un libro
Come scrivere la recensione di un libro? Alla fine dell’articolo, scarica la checklist stampabile.
I 100 libri da leggere secondo David Bowie
David Bowie era un lettore accanito: ecco la lista dei cento libri da leggere secondo il Duca Bianco!
Le 5 scene più commoventi tratte da film per ragazzi
5 scene tratte da film per ragazzi per piangere come fontane.
Narcisismo: un saggio di Lowell (utile per la scrittura)
Il narcisismo l’identità rinnegata di Alexander Lowell è un saggio sul Narcisismo del 1983, dunque sicuramente superato da un punto di vista dell’approccio medico, ma interessante per chi si avvicina alla comprensione degli schemi mentali dei narcisisti patalogici, ma non solo: l’ho trovato interessante anche per alcune riflessioni sulla nostra società, in parte sicuramente superate,…
10 ottimi motivi per leggere il Signore degli Anelli
10 ottimi motivi per leggere il Signore degli Anelli.
I migliori libri che ho letto nel 2020
I libri più belli letti nel 2020.
2021: che sia l’anno della consapevolezza
Auguro a tutti un 2021 più consapevole.
Bridgerton S1Ep2, Scandalo e delizia. Il riassuntone
Bridgerton, seconda puntata: il riassuntone
Bridgerton S1ep1, diamante di prima qualità. Il riassuntone
Il riassuntone della prima puntata di Bridgerton.
Recensione: Gideon la Nona di Tamsyn Muir
Un pulp fiction fantasy, tra thriller e space opera, con personaggi LGBT e necromanzia: Gideon la Nona.
Come diventare scrittori: i consigli di 3 grandi autori
Come diventare scrittori? I consigli di Neil Gaiman, Stephen King e Ken Follett.
Review Tour: Aki il Bakeneko e il demone volpe di Stefania Siano
Sono passati poco più di quattro mesi dalla battaglia con il Nurarihyon.Aki continua la sua vita nei panni dell’adolescente Hiroshi Mori, diviso tra gli impegni scolastici, la sua natura yokai e i sentimenti sempre più forti che prova per l’umana Yoko. La ragazza è perseguitata da incubi che al risveglio non ricorda e, ad aumentare…
Le Cronache della Pandemia Episodio #2
Diario semi-serio sulla reclusione causa Emergenza Coronavirus: seconda puntata
Piccole cose che amo (elenco incompleto), parte 1
La luce del sole sul mare al crepuscolo. Casa dei nonni in estate. Il rumore della legna che brucia. Il vento caldo dell’estate…
Perché ti vesti di nero, ascolti musica triste e non sorridi mai?
Da adolescente mi chiedevano: perché ti vesti sempre di nero? Ecco qui qualche risposta (molti anni dopo).
Il paradigma degli occhi nocciola AKA smettila di parlare, avvicinati un po’
Di occhi rari e particolari ancora più rari.
Nonni, ricordi, cose andate e mai perse
Un ricordo dei miei nonni.
La campana di vetro, Sylvia Plath: non fatevi mettere in gabbia
L’unico romanzo di Sylvia Plath, La campana di vetro, è un libro tragico, potente, crudele e bellissimo.
Pensieri in quarantena #1: guardarsi dentro mentre tutto tace
Amo il silenzio. Il silenzio della notte. Dei sogni. Delle fughe. Dei tuoi occhi. Il silenzio della solitudine. Della fiamma spenta. Del desiderio infranto. Il silenzio. Odio il silenzio. Il silenzio, 2006 Il mondo dalla finestraè una striscia sottile di verdetra due vetri affilati. A nessuno piace stare in quarantena o in isolamento o comunque…
Anne Frank Blog Tour, Tappa 3 – Mia cara Kitty: il diario
Non tutti sanno che la versione che quasi tutti abbiamo letto del diario è un’edizione rimaneggiata e incompleta. Mondadori ha fatto uscire una nuova versione dei diari di Anne che rendono giustizia e danno nuovo valore alla voce-simbolo della Shoah.
Anne non sarà dimenticata.
Mai.
I grandi giochi, Nevernight 2 di Jay Kristoff (Mondadori)
La recensione del secondo volume di Nevernight, i Grandi Giochi, Jay Kristoff
Un anno al villaggio, il diario, Fairy Oak
Tornare a Fairy Oak è come tornare a casa: rassicurante e commovente. Ecco la mia recensione di Un anno al villaggio, il diario di Vaniglia e Pervinca.
Nevernight, mai dimenticare vol. 1 – Jay Kristoff
Cosa amo di Jay Kristoff? la sua scrittura diretta, forsennata, ricca di colpi di scena. Non ci si annoia neanche un secondo, il che, in libri che superano – come questo di cui vi parlo oggi – le 500 pagine è un vero e proprio miracolo.
Recensione: Il priorato dell’albero delle arance, Samantha Shannon
Al grido di “Arance! Draghi! Reginato!” mi accingo a parlarvi de Il priorato dell’albero delle arance, Samantha Shannon, Oscar Mondadori Vault
Viaggio in Portogallo #4: Porto
Viaggio in Portogallo, tappa #4: Porto
Viaggio in Portogallo #3: Sintra
Terza tappa del mio viaggio in Portogallo: Sintra, Cabo da Roca e Cascais