Se avessi saputo chi è Godot l’avrei scritto nel copione
La strada, Cormac McCarthy
Tutte le cose piene di grazia e bellezza che ci portiamo nel cuore hanno un’origine comune nel dolore.
La tragedia greca e il dolore
Ha una sua solennità rituale, la tenebra.
Il libro dell’inquietudine, Pessoa
Dall’amore ho preteso soltanto che non cessasse mai di essere un sogno lontano.
La bella estate, Cesare Pavese
“È per questo”, pensava, “che far l’amore è proibito, è per questo”.
La peddi nova, Ignazio Buttitta
Farmi la pelle nuova come le serpi nere.
Come scrivere un racconto: struttura e organizzazione
Come scrivere un racconto: struttura, organizzazione e regole.
L’incipit di Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen
Incipit di Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen, in inglese e italiano.
Il mito di Prometeo: fuoco, sangue e progresso
Vi parlo del mito di Prometeo, uno dei miei preferiti.
8 regole per scrivere un buon libro
Vuoi delle regole per scrivere un buon libro? Eccone 8 di grandi autori.
Come scrivere la recensione di un libro
Come scrivere la recensione di un libro? Alla fine dell’articolo, scarica la checklist stampabile.
I 100 libri da leggere secondo David Bowie
David Bowie era un lettore accanito: ecco la lista dei cento libri da leggere secondo il Duca Bianco!
Le 5 scene più commoventi tratte da film per ragazzi
5 scene tratte da film per ragazzi per piangere come fontane.
Narcisismo: un saggio di Lowell (utile per la scrittura)
Il narcisismo l’identità rinnegata di Alexander Lowell è un saggio sul Narcisismo del 1983, dunque sicuramente superato da un punto di vista dell’approccio medico, ma interessante per chi si avvicina alla comprensione degli schemi mentali dei narcisisti patalogici, ma non solo: l’ho trovato interessante anche per alcune riflessioni sulla nostra società, in parte sicuramente superate,…
10 ottimi motivi per leggere il Signore degli Anelli
10 ottimi motivi per leggere il Signore degli Anelli.
La meravigliosa poesia sull’inverno di Sara Teasdale
La meravigliosa poesia sull’inverno di Sara Teasdale: Stelle d’Inverno.
I migliori libri che ho letto nel 2020
I libri più belli letti nel 2020.
2021: che sia l’anno della consapevolezza
Auguro a tutti un 2021 più consapevole.
Bridgerton S1Ep2, Scandalo e delizia. Il riassuntone
Bridgerton, seconda puntata: il riassuntone
Bridgerton S1ep1, diamante di prima qualità. Il riassuntone
Il riassuntone della prima puntata di Bridgerton.
Recensione: Gideon la Nona di Tamsyn Muir
Un pulp fiction fantasy, tra thriller e space opera, con personaggi LGBT e necromanzia: Gideon la Nona.
Come diventare scrittori: i consigli di 3 grandi autori
Come diventare scrittori? I consigli di Neil Gaiman, Stephen King e Ken Follett.
10 motivi per amare Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
Perché io e le mie amiche janeites amiamo così tanto Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen? Ecco 10 motivi.
Come si legge un libro: le cinque regole di Harold Bloom
Come si legge un libro secondo Harold Bloom. C’è un modo per imparare a leggere bene? Ecco le cinque regole per essere veri lettori.
Santa Lucia in Calabria: come la raccontava mia nonna
Oggi, mia mamma, come ogni anno, ha cucinato la tradizionale “cucciata di Santa Lucia”. Le ho chiesto di dirmi la storia, che è quella che raccontava mia nonna.
Libri da regalare a Natale di autori con cui ho lavorato
Un po’ di libri da leggere a Natale, sui quali ho lavorato, di autori bravissimi.
Libri per Halloween 2020: romanzi brevi e racconti
Libri per Halloween 2020: romanzi brevi e racconti per trascorrere a casa la notte più spaventosa dell’anno, visto che fuori non c’è molto da fare.
Review Tour: Aki il Bakeneko e il demone volpe di Stefania Siano
Sono passati poco più di quattro mesi dalla battaglia con il Nurarihyon.Aki continua la sua vita nei panni dell’adolescente Hiroshi Mori, diviso tra gli impegni scolastici, la sua natura yokai e i sentimenti sempre più forti che prova per l’umana Yoko. La ragazza è perseguitata da incubi che al risveglio non ricorda e, ad aumentare…
Le Cronache della Pandemia Episodio #2
Diario semi-serio sulla reclusione causa Emergenza Coronavirus: seconda puntata
Le Cronache della Pandemia Episodio #1
Il diario a puntate semi-serio sulla Pandemia che non ho più pubblicato. Prima puntata.
Recensione di Sangue e latte, Eugenio Di Donato
Recensione di Sangue e Latte, Eugenio Di Donato